
Riapre la funicolare centrale: ripartite le corse
30 Aprile 2025
Psdi, Nino Simeone: Simbolo sulla scheda dopo oltre 30 anni
12 Maggio 202510km, con numerose novità
Il percorso
“Il completamento del collegamento tra la stazione della metropolitana di Piazza Municipio e il Porto, con l’accesso diretto all’interno dell’area portuale – aggiunge Simeone – ci consente ora di far partire un primo importante tratto tranviario: da Piazza Municipio, nell’area attuale di attestamento nei pressi dell’Hotel Romeo, fino a Piazza Vittoria, attraverso via Acton e la galleria Acton. I binari ci sono già, vanno solo riportati alla luce e completati alcuni interventi di riqualificazione stradale. Entro tre o quattro mesi questo primo tratto sarà pienamente operativ”o.
“Il mio sogno – dice Simeone – è quello di tanti napoletani: proseguire ancora oltre, e portare un giorno il tram fino a Bagnoli, sull’altra sponda del nostro mare. Un progetto ambizioso, ma che continueremo a coltivare con determinazione. Oggi, però, grazie ai fondi disponibili e alla volontà politica di investire in mobilità sostenibile, possiamo finalmente restituire ai cittadini un sistema tranviario moderno, efficiente e integrato con le altre modalità di trasporto urbano”.
Lavori e cantieri
I lavori iniziano questo lunedì, 7 aprile nel tratto che si estende da via Acton, galleria Vittoria, piazza Vittoria, fino a piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno.
Sarà inoltre realizzato un hub di interscambio con la stazione Linea 2 a San Giovanni a Teduccio e il prolungamento del tram fino a Mergellina, con interscambio con la funicolare: si realizzerà così il ‘tram del mare’, con un percorso di 10 km lungo l’intera costa di Napoli.
Sempre il 7 aprile parte anche il cantiere di prolungamento dell’attuale linea tranviaria di via Stadera che si estenderà fino al deposito di ANM in via Nazionale delle Puglie.
Fonte: NapoliToday




